Caro Augias2018-12-15T13:25:06+02:00

Caro Augias

01 febbraio 2007

Scarica e leggi in formato PDF

Caro Augias,

il desiderio delle coppie omosessuali di avere (utilizzando una tecnica di procreazione assistita) o di adottare un bambino è contestato sia sulla base di un principio etico assoluto (che per brevità chiamerò il “principio famiglia”), sia con argomenti molto pragmatici che riguardano il rischio – considerato molto elevato – che questi bambini correrebbero a causa di una educazione “atipica, inadeguata e infelice”.

Tralascio di contestare la prima motivazione, assolutamente legittima poiché ha a che fare con convinzioni etiche che non debbono essere necessariamente dimostrate. Ragioni di lavoro mi hanno invece sollecitato a cercare bibliografia sul secondo argomento: debbo confessare che ero certo di trovare una sterminata letteratura contraria alle richieste degli omosessuali, convinto che espressioni di dissenso così forti dovessero necessariamente avere alle spalle tonnellate di sperimentazioni empiriche in campo sociologico e psicologico. Ebbene, continuerò a cercare, ma sinora ho trovato solo letteratura favorevole.

C’è, ad esempio, un documento della Commissione etica dell’American Society for Reproductive Medicine (Fertility and Sterility, 2006, 86,1333) che può essere facilmente consultato e che è pieno di indicazioni bibliografiche utili e c’è un documento dell’American Psychological Association che è stato recentemente messo in rete (www.apa.org/pi/lgbc/policy/parents:html) che concludono le proprie valutazioni empiriche e l’analisi della letteratura affermando che non esistono ragioni concrete per negare i “servizi medici riproduttivi” alle coppie omosessuali. In realtà queste convinzioni sono espresse in modo molto più energico, ma vorrei evitare le risse (molto pericolose quando riguardano i bioeticisti).

So che ognuno di noi, quando cerca letteratura su determinati argomenti, tende a trovare quello che più gli aggrada. Mi piacerebbe a questo punto che chi la pensa diversamente mi indicasse le ricerche empiriche sulle quali basa la sua opinione. Sto in effetti chiedendo un confronto sui dati, le opinioni le conosciamo.

Con i più cordiali saluti